IL VENERABILE JORGE VEGLIA SU DI NOI
RIGUARDANDO IL NOME DELLA ROSA

-
Conversazione con Paolo Bianchini, Cinema, Guerra e aspirazione per la Pace
Fabrizio Catalano conversa con il regista e autore Paolo Bianchini, scopriamo come funzionava il cinema e molte altre cose. Please follow and like us:
-
Le Dittature serrano i cuori, conversazione con Stefano Bisi sul suo libro
Radio Valdorcia pensieri ed azioni dalla Toscana. Rosanna Brambilla conversa con Stefano Bisi, introduce Veronica Cannucci sulla presentazione del libro “Le Dittature serrano i cuori” a cura della Fondazione Vismederi. […]
-
La filo di Manu: un pomeriggio al cinema a vedere la Callas
Riflessioni di Manuela Macelloni su feste, famiglia, vita e connessioni e … Please follow and like us:
-
La terra silenziosa. Fabrizio Catalano lo ha visto (finalmente)
Empatia post adolescenziale attorno ad un film molto speciale in un contesto molto classico: la riunione dei compagni di scuola. Please follow and like us:
-
Alain Delon
Please follow and like us:
-
Nell’azzurro mare d’Agosto
Pensieri dalla Valdorcia, dal Panthea Please follow and like us:
-
SCONOSCIUTI PURI AL CINEMA DAL 14 MARZO
Una persona che muore senza un nome è come una storia senza finale. La ricerca, la riflessione, il lavoro dietro questa storia è al centro di “Sconosciuti Puri”, un film di […]
-
Fabrizio Catalano su incendi e manganelli
Please follow and like us:
-
Fabrizio Catalano e la Dama Rossa che uccide 7 volte
Il centenario di Emilio P. Miraglia genio del giallo cinematografico Italiano. Please follow and like us:
-
Fabrizio Catalano conversa con Ambretta Sampietro, un ricordo di Aldo Lado
Please follow and like us: